Cerca nel blog

Guida alla navigazione

Il blog è scritto a quattro mani, ma non sempre leggiamo gli stessi libri, ecco perchè abbiamo creato delle sezioni apposite dove raggrupperemo : le recensioni a quattro mani, le recensioni di Angela, le recensioni di Elena. Inoltre c'è una sezione: LIBRI RECENSITI dove troverete l'elenco completo e sempre aggiornato dei titoli di cui è presente la recensione, così da rendere più immediata la ricerca. Buona lettura!

mercoledì 15 ottobre 2025

Cuore di strega di Alice Talarico

 

TramaQuando si trasferisce nella pittoresca cittadina di Pinkwillow insieme alla zia Griselda e al gatto parlante Mirtillo, spera soltanto di iniziare una nuova vita tranquilla, lontana da occhi indiscreti. Ma Winny custodisce un segreto che non può nascondere a lungo: è una strega.
Pinkwillow profuma di cannella, foglie bagnate e magie sottili che si intrecciano alla vita di tutti i giorni.
È qui che Winny incontra Kit, il ragazzo dai capelli color d’acero e le lentiggini che sembrano costellazioni sulla pelle. Gentile, curioso e impossibile da ignorare, Kit vede in lei qualcosa che nessun altro ha mai colto davvero.
Ma a Pinkwillow non tutto profuma di cannella e foglie rosa e dorate. Un’antica strega senza scrupoli è tornata per reclamare un potere che non le appartiene. Lei conosce il segreto che da generazioni attende di essere svelato.
Qualcosa sembra chiamare Winny, intrecciando la sua magia al destino del paese. Forse l’autunno non porta solo raccolti e danze, ma anche la promessa di una scelta che cambierà ogni cosa. Tra feste di paese, notti sotto le stelle, incantesimi proibiti e il primo, indimenticabile amore, Winny dovrà scegliere se restare nascosta… o trovare il coraggio di diventare la strega che è sempre stata destinata a essere e scoprirà che a volte il cuore è la magia più potente di tutte.


LA RECENSIONE DI ANGELA


Una Witch Novel letta in metà pomeriggio e amata tantissimo, tanto da non riuscire a staccarmene.
Delicata, piena di magia. impossibile non sentirsi totalmente immersi nell'atmosfera magica autunnale di Pinkwillow.

Avevo la sensazione di sentire lo scalpiccio dei miei piedi sulle foglie croccanti del bosco e mi sembrava quasi di conoscere già quel luogo e di ricordare parola dopo parola.
Mi sono sentita come se stessi osservando tutto qualche passo dietro loro, senza essere vista, un po' come accade in Harry Potter quando Harry viaggia attraverso il pensatoio di Silente. E ora che sono ritornata qui, voglio continuare a portare quella magia e quella coccola con me il più a lungo possibile.


Winnie è adorabile e la sua paura di non essere accettata per ciò che è, ha risuonato forte in me, così come il suo meraviglioso legame con Kit, letteralmente già scritto nel destino.

Ho letto ascoltando la playlist consigliata ed è stato incredibilmente immersivo e magico, senza contare l'emozione di sentire canzoni che la me ragazzina ha registrato appiccicata allo stereo con il dito su rec e il cuore pieno di amore, sogni e magia. Un'emozione dall'inizio alla fine, le immagini sono deliziose e le chicche finali mi hanno davvero fatta volare.

Vi consiglio caldamente di farvi il regalo di leggere questa Witch Novel perchè il vostro cuore ve ne sarà grato.

Valutazione: 5💫su 5


sabato 11 ottobre 2025

Il circo delle meraviglie di Silvia Lisena - Lettura in collaborazione

LETTURA IN COLLABORAZIONE

Trama: Astrid Glight ha 23 anni e una forte passione per la fotografia.

Vive tranquilla nel Maryland tra amici, famiglia e gli ultimi esami universitari. Un avvenimento particolare la porta al Circo delle Meraviglie, un mondo incantato dove si imbatte in Daniel Jackson, il migliore acrobata degli USA. Man mano che i due si conoscono, nasce un' intensa e struggente storia d' amore. Ma Daniel si porta dietro un oscuro segreto: è il Morbo Nero, derivato da un tragico lutto che ha cambiato per sempre la sua vita. Il legame tra Astrid e Daniel sarà abbastanza forte da superare ogni difficoltà?
Affrontando temi complessi come la salute mentale, l'amore incondizionato e il valore della vita, il romanzo è un viaggio emotivo che spinge a domandarsi quale sia il confine tra amore verso una persona e rispetto per la sua individualità, anche davanti alla più estrema delle decisioni.

LA RECENSIONE DI ANGELA

Sono stata contattata dall'autrice: Silvia Lisena che mi ha proposto la collaborazione e dopo aver letto la trama del libro ho deciso di accettare.
Avevo percepito fin da subito che non sarebbe stata una lettura facile a livello emotivo e infatti, appena letto il prologo, mi sono sentita in corsa senza freni intravedendo una strada senza uscita.

I trigger warning sono molto importanti e consiglio di tenerne conto prima di approcciarsi alla lettura. Si parla di dipendenza, depressione e sui****o.

Fatte le dovute premesse arriviamo alla mia personale opinione su questa lettura.
L'autrice non ci indora la pillola, non cerca di mascherare la realtà, ma ce la racconta per me è: nuda e cruda. Ci permette di entrare un po' nei sentimenti di tutte le persone che, chi più chi meno, sono coinvolte nella storia di David.
Ieri era la giornata mondiale dei disturbi mentali e ho scelto proprio questa ricorrenza per leggerlo perchè ho voluto dare il mio piccolo contributo alla divulgazione di riflessioni riguardo questo tema delicato.

Mi ha particolarmente toccata perchè fa riferimento ad eventi che ho vissuto in prima persona e che sono ferite scolpite nella mia anima e bruciano ogni volta che qualcosa le va a toccare.
Fa venire i brividi riconoscere quei bagliori di pensieri che il protagonista fa, i suoi sensi di colpa che sono assolutamente identici a quelli che ho provato io e stringe l'anima la consapevolezza che sale mano a mano che si procede nella lettura, e che arriva forte e potente come un pugno nello stomaco: spesso le persone non vogliono essere salvate.

Bellissima la caratterizzazione dei membri della famiglia sia di Astrid che di David, ognuno assolutamente fondamentale e prezioso ed è bellissima la cornice di amore e sostegno che accompagna ogni situazione, anche le più dolorose. Lo stringersi tutti in aiuto, indipendentemente dalle proprie opinioni, anzichè pronunciare i fastidiosi e inutili "Io te lo avevo detto".

Non è sicuramente una lettura che consiglio per distrarsi o rilassarsi, ma invito ad affrontarla con consapevolezza ed essendo preparati a quali trigger warning si va incontro.

Spicy: 1/5
Valutazione: 4💫/5



 

Recensione: Lonely Heart e Fragile Heart

tramaQuando Rosie Hart, giovane conduttrice radiofonica di Los Angeles, scopre di poter intervistare gli Scarlet Luck, la boyband più cool del momento, le sembra un sogno. Del resto, li segue fin dagli esordi e le loro canzoni l'hanno aiutata a superare il periodo più difficile della sua vita. Il solo pensiero di poterli finalmente incontrare la manda in fibrillazione, anche se sa bene di dover rispettare una serie di regole ferree. La più importante di queste è non toccare nessuno dei suoi membri e Rosie crede di conoscerne il motivo: l'affascinante batterista Adam, soprannominato Beast, ormai da anni si tiene lontano da qualsiasi contatto umano. Il giorno tanto atteso, però, le cose non vanno secondo i piani: l'intervista viene annullata e Rosie si ritrova a essere il bersaglio di messaggi di odio sui social. Quando sembra sul punto di perdere le speranze, un incontro inaspettato la farà ricredere. Dietro lo sguardo magnetico di Beast, riesce a scorgere il vero Adam, un ragazzo dall'animo solitario con l'ombra di un dolore incomprensibile. Tra segreti inconfessabili e note che risuonano nell'anima, Rosie e Adam si ritroveranno ad affrontare un'attrazione impossibile da contrastare. Riusciranno a superare le barriere che li dividono e a trovare la melodia che unisce i loro cuori?


TramaSono passati tre mesi da quando Rosie non ha più avuto contatti con Adam. Le parole del suo ultimo messaggio le riecheggiano ancora nella mente, e il dolore nel cuore è vivo come il primo giorno. Le manca tutto di lui, dalle loro conversazioni alla connessione che sentiva anche quando erano separati da migliaia di chilometri.

Il programma radiofonico online è la sua unica distrazione e Rosie vi si dedica instancabilmente, tentando di risollevarne l'immagine dopo la disastrosa intervista agli Scarlet Luck. E proprio quando inizia a credere che, forse, riuscirà a dimenticare Adam, lui la ricontatta, riaccendendo in lei emozioni, speranze e sogni che aveva cercato in ogni modo di soffocare. Ma come possono i due avere una possibilità insieme, quando il mondo intero sembra ancora determinato a dividerli?




La recensione di Angela


Una recensione per due questa volta ma per me questi due volumi sono inseparabili.

Quando stavo per finire il primo volume, sono corsa ad acquistare il secondo perchè non potevo assolutamente lasciare la storia in sospeso.

Una dilogia delicata, romantica ma allo stesso tempo forte, con trigger warning da non sottovalutare (dipendenze, violenza se******) ma trattati con grande delicatezza dall'autrice.

Impossibile non affezionarsi a Beat o Adam come preferite, e a Rosie. Condividono momenti dolcissimi come tingersi i capelli a vicenda e confidarsi, si aiutano a vicenda nel momento del bisogno diventano l'uno il punto fermo dell'altra e riescono a superare le difficoltà che la vita mette sul loro cammino sempre in qualche modo aggrappandosi al loro rapporto, anche quando in realtà sono distanti sia fisicamente che sentimentalmente (o così credono).

E' stata una lettura avvincente e coinvolgente che consiglio a tutti, fermo restando però la questione trigger warning che per qualcuno possono essere sicuramente da valutare prima di approcciarsi alla lettura.

Spicy: nel primo volume 0/5
           nel secondo volume 3/5 (ma anche per me che non amo lo spicy non ha influito sul mio giudizio)

Valutazione: 5 💫/5

sabato 6 settembre 2025

Recensione Angela: Dolci misteri alla libreria Cinnamon Bun

 



TRAMA:    Quando un messaggio segreto viene trovato nascosto in un volume della libreria Cinnamon Bun, Hazel non riesce a decifrarlo. Mentre altre strane sottolineature compaiono tra le pagine, decide di seguire la scia di indizi, ma ha bisogno di qual­cuno che le possa dare una mano. Il        meraviglioso ed estroverso pescatore Noah è sempre pronto per un’avventura. E una caccia al tesoro sembra molto divertente. Ancora meglio se a volere il suo aiuto è la graziosa libraia di cui è innamorato da mesi! Hazel non è alla ricerca di una storia d’amore, ma mentre la caccia al tesoro porta lei e Noah in giro per Dream Harbor, la loro innegabile alchimia potrebbe essere bollente tanto quanto i bun alla cannella appena sfornati che vengono ven­duti nella libreria...

AUTRICE:    Laurie Gilmore

CASA EDITRICE:    Newton Compton Editori

ANNO:    2025



LA RECENSIONE DI ANGELA

Buon pomeriggio a tutti, eccomi con una nuova recensione.
Questa volta leggerete solo la mia perchè non è una lettura che ho condiviso con Elena.

Ho iniziato questo libro proprio il 1 settembre perchè avevo proprio bisogno di tuffarmi nelle vibes autunnali e dato che lo avevo in libreria da un po', ne ho approfittato.

L'ho acquistato perchè mi è piaciuta tantissimo la trama, il fatto che fosse ambientato in una libreria e in una cittadina che ricorda tantissimo Stars Hollow di Una mamma per amica, hanno creato in me altissime aspettative.

L'ho terminato proprio oggi (6 settembre) e ho voluto subito a caldo recensirlo.

Come dico sempre, penso che sia sbagliato crearsi aspettative perchè anche inconsciamente influenzano il giudizio globale, in questo caso specifico, a pesare molto sulla mia valutazione, è però stato lo spicy.

Si tratta di una storia molto carina, romantica, confortevole, che a mio avviso è stata rovinata dallo spicy. Come già più volte ho detto io non amo leggerlo e se il libro contiene spicy, deve essere davvero davvero super avvincente e ben scritto per non essere penalizzato dal mio giudizio.

Ho apprezzato molto la storia, la location, l'ambientazione, ho empatizzato con Hazel e con la sua voglia di fare un punto della situazione nella sua vita proprio alla soglia dei trenta anni e vivere più di cuore seguendo i suoi desideri anzichè le aspettative esterne su di lei.

Lettura scorrevole e piacevole ma, per me, troppo spicy sia descritto nel dettaglio che continue allusioni e doppi sensi che non ho apprezzato.

VALUTAZIONE:💫💫/5

mercoledì 23 luglio 2025

The truth untold

Titolo:       The Truth Untold 
Autrice:    Rokia
Edizione:    Salani

TRAMA:    Tutto inizia da una  convivenza forzata tra due gruppi: Red e White, quando il sindaco decide di far mescolare gli studenti delle due scuole, la "Red School" e la "White Academy". Isabella Liverly, inizialmente affascinata da Kinan Daneer, inizia a sospettare che ci sia qualcosa di nascosto dietro l'apparenza perfetta dei "Red". 
Man mano, scopre una verità che sconvolge la sua esistenza, e il rapporto tra lei e Kinan diventa un viaggio tra odio, attrazione e segreti. 



CURIOSITA':

Il romanzo nasce su Wattpad ed è stato pubblicato inizialmente in self  e in copertina appare lo pseudomino utilizzato su Wattpad dall'autrice, ovvero: 
Clarine Jay.
 

Nel 2024 è uscita una edizione limitata del libro sempre con Salani. Come si vede dall'immagine ha una copertina graficamente diversa e gli edges.

Nel 2024 è stato anche stabilita la data di compleanno di Kinan Daneer: il 10 agosto.


*******************************************

 La recensione di Elena

The truth untold 🌻⏳💚🍦⭐️

Questo libro mi é piaciuto molto, é molto bello il legame che si é formato tra i personaggi, non sono molto amante dello spicy quindi non essendoci l’ho letto piú facilmente.
E' un libro che mi é rimasto nel cuore e lì rimarrà, ci sono molto legata perché é uno tra i primi libri che ho letto.

Tra tutti i personaggi quello a cui sono legata é Kinan, perché conoscendo la storia da bambino é un personaggio che mi é entrato nel cuore.


Un secondo personaggio preferito é Cristian (Chris) mi é piaciuto molto il legame appunto che si é creato, ed é un amico molto speciale anche per la fine é stato molto importante.
Theo é un altro tra i miei personaggi preferiti, mi ci sono affezionata perché  aveva bisogno di qualcuno che lo aiutasse ad affrontare la fase in cui si trovava.

Isabella (Issa) lei mi ha fatto soffrire MOLTO per la morte del nonno,però riconosco il suo dolore,é sono molto contenta che abbia trovato un Kinan che la proteggere e amerà anche dove si trova 💚🌻.

Le scene che ho amato di più sono:

- la notte in cui Kinan portò Isabella sulla ruota panoramica
- quando lei gli  prende il gelato pistacchio

Questo libro mi ha fatto amare i girasoli 🌻,il verde pistacchio, il gelato al pistacchio (che mangiavo già da piccola perché era ed e il mio preferito)la clessidra ⏳ e le farfalle blu 🦋 

Questo libro l’ho usato per fare anche la recensione a scuola l’anno scorso e purtroppo alcuni hanno preso in giro, forse perchè è un libro per pochi ed è meglio che sia così.

Mi ha fatto alzare gli standard di un qualsiasi fidanzato che potrei trovare nel corso della mia vita.

Ringrazio con tutto il cuore mia mamma che mi ha spinto a leggerlo (perché non ero molto convinta) e Rokia la scrittrice che mi ha aperto un mondo nuovo ed è diventato come un amico per me, perché non c’è giorno che non pensi a Kinan.

⏳🌻⭐️🦋🍦💚

Quindi 5/5 ⭐️

Di spicy 0/5🌶️ 

E' un romance con un pochettino di fantasy.

⏳🦋🌻⭐️🍦💚

******************************************

La recensione di Angela

Ho letto The Truth Untold circa un anno fa, tra maggio e giugno 2024 mi pare.
Un libro che è letteralmente una favola, ti entra nel cuore e non ne esce più.

E' letteralmente impossibile (dopo averlo letto), trovarsi ad un luna park, in gelateria o vedere girasoli e farfalle, senza pensare a loro: Isabella e Kinan.

E' una storia delicata e struggente, ti fa il cuore a pezzi ma allo stesso tempo in qualche modo ti cura.

Ho desiderato per molto tempo di leggerlo, ma avevo sentito alcuni spoiler e non mi sentivo pronta. Il mio rapporto con i libri però è sempre stato magico: arrivano a me nel momento perfetto. Ed è stato così anche per The Truth Untold.

Mi sono rivista in molti aspetti e arrabbiata tantissimo con alcuni personaggi e non fa eccezione Isabella: la sua durezza con Kinan a volte l'ho trovata troppo.
Trovo che sia una storia adatta a diverse fasce di età perchè per chi è un po' più adulto, la senti rimbombare dentro, vedi gli occhi del bambino dello zucchero filato fin dal primo istante e per tutto il tempo vorresti prenderlo con te;
comprendi quanto a volte l'amore faccia passare su tutto togliendoti la lucidità e portandoti a compiere veri e propri abomini;
comprendi che un cuore profondamente buono non si lascia imbruttire e anzi arriva anche a comprendere le scelte che altri hanno fatto nonostante siano state a suo discapito.
Ho pianto con i Red e Issa sotto la pioggia, ho gioito con tutti loro quando le cose prendevano una piega risolutiva e mi sono spezzata sul finale.

E' una lettura che sono felice di aver condiviso con Elena (lei lo ha anche attualmente in rilettura, io inizio già a piangere dal prologo, ma vorrei rileggerlo in questo periodo, per festeggiare così il compleanno di Kinan) perchè per quanto sia struggente, porta messaggi meravigliosi che sono certa porterà con se per sempre.

Adoro Rokia e la sua penna, per me potrebbe pubblicare anche la lista della spesa e la leggerei.

Valutazione:

5/5 ⭐️ anche se cinque sono davvero poche, diciamo che a livello di Stelle, qui                     abbiamo tutto il firmamento